Come vanno formulate le affermazioni positive in 6 passi
Ecco i sei passi per formulare le affermazioni.
- In prima persona. Inizia le affermazioni con “io sono…” è molto importante perché questo modo di esprimersi trasforma l’affermazione nella tua identità. L’identità è più potente di un possesso come sarebbe se iniziassi l’affermazione con “io ho...”. Così se per esempio vuoi avere maggiore sicurezza in te stesso usa l’affermazione “io sono sicuro di me stesso”. Oppure se vuoi avere più soldi usa l’affermazione “io sono ricco”.
- In positivo. Ricorda che la mente elimina il no e il non, per cui se vuoi smettere di fumare non puoi usare un’affermazione tipo “non mi piace la sigaretta” perché la tua mente vede “mi piace la sigaretta” piuttosto usa la frase: “Io sono completamente libero dal fumo” o meglio ancora: “io sono una persona sana e vivo una vita sana”.
- Al presente. L’affermazione deve essere al presente, ossia come se già fossi quello che dichiari. Non al futuro perché se formulata al futuro potenzialmente la rimandi sempre, e non la raggiungi mai. Quindi: “io sono ricco” anziché “io sarò ricco”.
- Con la carica emozionale. Qui ci sarebbe molto da dire, perché all’inizio la mente sentirà
- Attenzione selettiva. Insisto sempre sull’attenzione selettiva perché è alla base di tutto. Se, nonostante tu abbia formulato le affermazioni secondo i primi 4 punti, e ancora non ottieni i risultati, prova a porre l’attenzione su quello che desideri. Es. l’affermazione: “Io sono ricco” quando senti la sensazione di falsità e non riesci a sostituirla con una di ricchezza, poni l’attenzione su ciò che già ti permette di essere ricco. Hai una casa, un’auto, una bicicletta? Hai da mangiare, da bere, da dormire? Beh sei più ricco di milioni di persone.
- Gratitudine. Questo punto è il seguito di quello precedente. Sii grato di quello che già hai ottenuto relativamente alla tua affermazione. Riprendendo l’esempio: “io sono ricco” sii grato per i soldi che ti entrano, anche se sono pochi rispetto al tuo obiettivo, ti permettono di vivere. Se l’affermazione è: “io sono amato” ma ti senti solo, sii grato dell’amore che ti danno gli amici, gli animali, i genitori, la natura stessa, un gesto gentile di uno sconosciuto. E inizierai a vedere l’amore ovunque.
- Io sono libero di diventare tutto ciò che voglio diventare
- Io sono pieno di gioia e felicità
- Io sono una persona stimata e apprezzata
- Io sono ricco ed economicamente libero
- Io sono in perfetta salute e forma fisica
- Io sono sportivo
- Io sono una persona di successo
- Io sono amato
- Io sono degno di amore
- Io sono amorevole
- Io sono capace di esprimere il mio potenziale
- Io sono l’artefice della mia vita
- Io sono capace di perdonare e di lasciar andare le emozioni negative
Articoli correlati: Il potere delle affermazioni
Commenti
Posta un commento